Mi chiamo Silvia Riccamboni, vivo a Padova ma le mie radici affondano nelle dolomiti del trentino alto adige dove sento casa: tra boschi e silenzi rosati…

Mycelica® racconta storie che curano, ispirano, connettono. Lo fa dal sottosuolo, dove sembra che nulla accada e luogo invece di miracolosi intrecci e gestazioni cicliche…

Vuoi ricevere aggiornamenti quando escono  nuove storie ma la tua casella di posta trabocca? Ecco come fare.

Per domande, informazioni, suggerimenti.

Mycelica:

"Abbiamo bisogno di storie"

Per sapere di non essere soli, per illuminare i passi e farne trame leggibili: “Sono qui, siamo qui”. Storie per ancorarci alla grande narrazione dell’esistenza. Per placare la domanda di senso che ci insegue e precede come un’ombra. Per addomesticare le forze invisibili che ci agitano finché non trovano parole per essere dette e corpi per essere amate…

Ultime storie

“C’era un consiglio molto serio che veniva dato dagli anziani della nostra famiglia. Era che ogni bambino doveva conoscere dodici storie complete prima di compiere dodici anni. Quei dodici racconti erano destinati a costruire un insieme di storie eroiche che copriva uno spettro - sia del bello sia dell’infernale - che andava dagli amori eterni e dalla lealtà alle cadute, minacce e morti, con la riaffermazione costante della rinascita. A prescindere da quanto una persona possedesse, era considerata povera - e, peggio ancora, in pericolo - se non conosceva le storie a cui poteva rivolgersi per un consiglio, nel corso della vita e fino alla fine di essa”.

Clarissa Pinkola Estés, I desideri dell’anima, Frassinelli 2014

Paesaggi narrativi: un luogo per ogni storia