Un luogo per ogni storia

Le Storie agiscono esattamente come il rizoma di una pianta, la fonte occulta del nutrimento che resta sotterraneamente viva anche durante l’inverno, quando, al di sopra, la pianta sembra morta. L’occulta essenza permane, quali che siano il tempo e le intemperie: questo è il potere della narrazione”.

Clarissa Pinkòla Estés, I desideri dell’anima, Sperling&Kupfer

ECOPOETICHE

Poesie come corpi che abitano la terra: siamo luce che filtra tra i rami, fremito di foresta, orme veloci sulla neve. Poeti e cantastorie hanno il dono e il talento di trasformare la nostalgia in desiderio: quello di tornare a sentirci parte di un’unica matrice.

ERBONARRATIVA

Scopriamo con Roberta Schembri e la sua Erboristeria Narrativa le simbologie e i fito-archetipi nascosti nelle fiabe. Entrare nelle fiabe è come entrare nel bosco: tutti i sensi si aprono a cogliere i messaggi che guideranno Anima nel suo cammino di conoscenza e trasformazione.

FIORITURE

Storie di donne che hanno attraversato i mondi e le notti buie dell’anima per divenire se stesse. Viaggi che a posteriori si riveleranno iniziatici come tutti i processi di morte, trasformazione e rinascita ad una nuova vita, ad una nuova sè.

INTERVISTE

Le storie di Mycelica raccolte direttamente dai protagonisti. Perché “ogni vita merita un romanzo” (E. Polster) e ogni romanzo ha qualcosa da dire sulla vita. Ci interessano quelle che connettendo natura, cultura e spirito abitano meglio la complessità.

ORME DI BOSCO

Non sono solo le storie degli altri a farci da orme. Le nostre stesse parole, mentre prendono forma nel processo di scrittura, disegnano sentieri che non sapevamo di conoscere e che compaiono sotto i nostri occhi man mano che la scrittura avanza.

RECENSIONI

Libri come abbeveratoi, quelli che incontri nella piazza del paese scendendo dai pascoli. Non c’è un’acqua come quella, che scende dalle cime e mentre disseta porta via, apre le tende e fa i pensieri lucidi. Recensiamo libri che sanno di sorgente.

RICERCHE

Una ricerca scientifica può diventare una storia? Ci abbiamo provato e il risultato ci convince. In fondo ogni ricerca, che sia dentro o fuori da un laboratorio, nasce da quella spinta irresistibile che accomuna gli scienziati a certi eroi: la curiosità.

PODCAST

Certi racconti hanno bisogno di voci, di cadenze altre e di silenzi udibili. Di un tono che non sia il nostro, come sanno i bambini quando chiedono “Leggimelo ancora”. Quando vuoi sentire un’altra voce che racconta storie di sorgente, fai un giro qui.

VIE DEI CANTI

Dalla notte dei tempi il canto crea il mondo. Cura, ispira, collega terra, cielo e umano. I canti dei popoli naturali tuttora esistenti sono orme sul sentiero di casa che non vogliamo lasciar sbiadire o dimenticheremo come camminare nel cosmo vivente.

Ti piace e vuoi condividere questa pagina?