copertina mai dire mai

Mai dire mai

Consuetudine vuole che quando una donna contatta la sua forza, la grinta, la rabbia, si dica di lei (e lei stessa dica di sè) che ha tirato fuori “la sua parte maschile”. Davvero è così?

Leggi Tutto »
copertina non c'è mai fine

Non c’è mai fine

Ci sono persone con un attaccamento alla vita inscalfibile, qualunque cosa accada. Soffrono come le altre, forse di più perché come non chiudono mai la porta alla vita così non la chiudono al dolore.

Leggi Tutto »
copertina viola giramondo

Viola Giramondo

Non è forse così che si torna verso casa, percorrendo cerchi sempre più stretti intorno al nucleo di sé? Nessuna mappa a indicare la strada: solo paesaggi interiori e un mondo che si offre a lasciarsi percorrere.

Leggi Tutto »
la paura di uscire dalla tana

Oltre la tana

Fa più paura che le cose cambino o che rimangano come sono? Rischiare di finire sotto le nostre stesse macerie nel tentativo di essere libere, o consumarci nello sforzo di tenere su un edificio che sta già scricchiolando?

Leggi Tutto »
la visione ecosofica

Una visione ecosofica

Finchè il sistema capitalistico non viene messo in discussione, l’ecologista e l’ecocida saranno speculari e necessari l’uno all’altro – come il salvatore e il persecutore nella dinamica triangolare con la vittima.

Leggi Tutto »
La pioniera della casetta blu

La pioniera

Maria Antonietta è un vulcano. Un vulcano a bordo mare, perché in lei terra, acqua e vento se la giocano alla pari. D’altra parte passa molto tempo dove Calabria e Sicilia si affacciano l’una all’altra e l’Etna sbuffa a pochi chilometri dalle sue finestre.

Leggi Tutto »