Spirito della Terra, dove sei?
Da molte lune attendo di vedere
un’alba nota ed un sentiero
su cui io riconosca ad uno ad uno
i fiori e i sassi.
Canto Apache
C’é una nostalgia che impedisce di andare avanti, e una che aiuta a tornare a Casa. Una che intrappola, e una che libera.
“Una nostalgia che libera?”
Dopo averla provata, anche l’allegria ha una qualitá diversa: non piú fuga euforica da sé per evitare di incontrare mostri, ma rivelazione di una pienezza incarnata.
É la nostalgia di quando, come umanitá bambina, ci sentivamo figli della terra; di quando il mondo naturale era il nostro sfondo di sicurezza, nutrimento, sacralitá e relazione. Non é un’idealizzazione, é un sentire viscerale a cui a volte basta ascoltare racconti nativi per svegliarsi e dolere.
Ci manca Casa, il nostro posto nel micelio naturale é rimasto vuoto e chiama. E non possiamo sentirci interi, integri, felici, fuori da quel legame che insieme abitavamo.
Ogni forma di disconnessione a cui nel tempo abbiamo dato nome – da sé, dal corpo, dalla propria anima, dal daimon, dal divino… – ha le sue radici in questa separazione che é diventata lontananza, assenza e infine silenzio.
Ma ecco questo dolore sottile che improvvisamente viene a pungerci dove tira una cicatrice antica, che qualcuno riferisce all’infanzia (“Come era bello giocare nei boschi“) ma che alle spalle ha una lunghissima epigenetica.
Si posa come rugiada all’alba a dissetare una terra ormai arida. “Non dar retta alla nostalgia! – ci viene detto – o resterai nel passato!” Ma sentire la sete è restare imprigionati nel passato?
É una nostalgia che ridisegna la via di Casa e la cosparge di dolcezza, ricordandoci come camminare nel Cosmo vivente:
Nel bosco vieni chiamata e perdi
il nome
sei molto spoglia in ogni stagione
eppure balli e fischi sei un po’ uccello
e libellula
ma anche foglia e scorrere d’acqua.
Esci fuori
nuova nuova ma non se ne accorge
nessuno
tranne un sorriso invivibile.
Chandra Livia Candiani, Il bosco ha preso il posto di un uomo
Mycelica®
Chandra Livia Candiani, Pane del bosco, Einaudi 2023