Storie che curano, ispirano, connettono…

Non c’è mai fine

Da quando è morta mia sorella sono cambiate talmente tante cose nella mia vita che mi sono fatta una promessa: “Non esiste più il farei o non farei: faccio”. Ho scoperto che la felicità è una parola complicata però sta nelle piccole cose; tutti i giorni ci sono delle cose belle per cui essere felici e sereni, soprattutto non avere né rimpianti né rimorsi”.

Mentre ascolto Emanuela parlare, non posso fare e a meno di chiedermi se avrei avuto la sua stessa forza, al posto suo. E di ammirarne la capacità di rinnovare la sua esistenza ancora e ancora. Credo che ci siano persone che hanno in dotazione un attaccamento alla vita inscalfibile, qualunque cosa accada. Soffrono tanto quanto le altre, forse anche di più perché come non chiudono mai la porta alla vita così non la chiudono al dolore. Forse per questo riescono a rendere di nuovo fertili terreni che sembravano ormai inariditi.

 


 

icona libro abbonamento

 

Questo contenuto è riservato agli abbonati.

Accedi o Abbonati a Mycelica per continuare a leggere.

Potrebbero interessarti anche queste storie:

una gioia verde e lenta

Una gioia lenta e verde

Cerchi la gioia in ogni dove e poi scopri, grazie al periodo più difficile della tua vita, che l’unica gioia possibile è lenta e verde. Un’altra storia di Fioritura.

Leggi Tutto »
un senso di vita

Un senso di vita

Dall’essere salvati al salvarsi; da una sicurezza che imprigiona ad una libertà radicata. Non è forse tra questi estremi che oscilla il pendolo delle trasformazioni più cruciali?

Leggi Tutto »
copertina Galadriel

Galadriel

Spesso i tifosi più sfegatati del cambiamento delle donne sono i partner. Che ne conoscono i sogni nel cassetto, e quando l’occasione si presenta si assicurano che nessun tentennamento li boicotti.

Leggi Tutto »

Ti piace e vuoi condividerlo?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *